Realizziamo azioni di contrasto alla violenza rivolta a donne e minori, promuoviamo la cultura di genere, sosteniamo l'empowerment delle donne
Benvenuti!
Iside Antiviolenza sostiene le donne e i minori nei percorsi di uscita dalla violenza e dalle relazioni maltrattanti. I Centri Antiviolenza sono stati avviati grazie all'auto finanziamento della cooperativa sociale Iside ed oggi sono sostenuti da fondi pubblici e grazie a partner pubblici e privati.
Come possiamo esserti d'aiuto?
Centro SONIA
Ci trovi a Noale, al 349 24 20 066. Il numero è provvisto di segreteria telefonica attiva 24 ore su 24, puoi lasciare un messaggio ed essere richiamata. Puoi contattarci anche attraverso il 1522. Se preferisci puoi scrivere una mail a: soniantiviolenza@isidecoop.com. Sonia è promosso con la collaborazione della Commissione Intercomunale per la realizzazione delle pari opportunità del Miranese
Centro ESTIA
Ci trovi a Mestre e a Venezia, al 342 97 57 092. Il numero è provvisto di segreteria telefonica attiva 24 ore su 24, puoi lasciare un messaggio ed essere richiamata. Puoi contattarci anche attraverso il 1522. Se preferisci puoi scrivere una mail a: estiantiviolenza@isidecoop.com. Estia è promosso in partenariato con l’Azienda Ulss 3 Serenissima
Centro NILDE
Ci trovi a Castelfranco Veneto, al 347 55 75 717. Il numero è provvisto di segreteria telefonica attiva 24 ore su 24, puoi lasciare un messaggio ed essere richiamata. Puoi contattarci anche attraverso il 1522. Se preferisci puoi scrivere una mail a: nildeantiviolenza@isidecoop.com. Nilde è promosso in partenariato con il Comune di Castelfranco Veneto.
Una rete per uscire dalla violenza

ISA (Increasing Self Awareness)
Se pensi di vivere in una relazione maltrattante, compilando il modulo online capirai qual è il livello di pericolo che stai correndo. Otterrai un punteggio in base a quello che succede nella relazione e delle indicazioni su ciò che è opportuno fare. Il questionario è completamente anonimo.